S

Spitz Tedesco ❤️

La Storia

Spitz Tedesco Gli Spitz Tedeschi discendono dal "Cane della Torba" (Torfhund) o "Canis Familiaris Palustris Rütimeyer", che viveva nelle torbiere all'Età della pietra, e dal più tardo Spitz dei Villaggi a Palafitte (Pfahlbau): Sono la razza di cani più antica dell'Europa Centrale. Numerose altre razze hanno avuto origine da loro. Nei paesi dove non si parla il tedesco, gli Spitz tedeschi sono conosciuti come Keeshonds e Toy Spitz, come pure Spitz di Pomerania.

Spitz Tedesco @ DogStyle

Aspetto Generale

Gli Spitz sono cani dotati di un mantello che appare sollevato a causa dell'abbondante sottopelo. Particolarmente appariscente è il collare attorno al collo, simile ad una criniera, e la coda cespugliosa portata sopra il dorso. La testa da volpe con occhi attenti e i piccoli orecchi appuntiti, danno allo Spitz il suo unico, caratteristico aspetto.

Caratteristiche

Gruppo di Razza 5

Cani tipo spitz e tipo primitivo

Sottogruppo di Razza

Spitz europei

Codice FCI

097

Origine

Germania

Taglia

piccola

Longevità

13-15 anni

Temperamento

devoto al padrone, testardo, vigile, vivace

Altezza Maschio

30-38 cm

Altezza Femmina

30-38 cm

Peso Maschio

9-13 kg

Peso Femmina

9-13 kg

Colori

Nero, Nero e marroncino, Marrone, Color crema, Arancione, Rossastro, Bianco, Grigio

Cucciolata

1-5 cuccioli

Adattabilità generale

Dato il manto molto folto, lo Spitz Tedesco è resistente alle intemperie quali freddo, pioggia e neve

Adattabilità all'Appartamento

Sono cani adatti a vivere in appartamento o in case con giardino. Lo Spitz tedesco non ha istinto predatorio e, infatti, è un cane adatto a vivere con bambini e animali di piccole dimensioni.

Tendenzà ad Abbaiare

Frequente

rapporto con Bambini

Rapporto con Gatti

Lo Spitz Tedesco per sua indole non ama gli altri animali e preferisce essere l'unico animale domestico in casa.

Rapporto con Cani

Gli Spitz Tedeschi dovrebbero essere educati a socializzare fin da cuccioli anche se, per carattere, tendono a trovarsi bene con altre razze di cani.

Rapporto con Sconosciuti

Lo Spitz Tedesco tende a diffidare degli estranei.

Capacità di guardia

Sono cani da guardia nel senso che allertano e, se c'è un ospite fuori dalla porta di casa, lo accolgono abbaiando per avvisare il proprietario

Bisogno di Esercizio

Questi cani hanno alti livelli di energia. Assicurati che facciano almeno una buona camminata da mezz'ora a un'ora al giorno con alcune sessioni di gioco.

Addestrabilità

Gli Spitz Tedeschi sono cani molto intelligenti, ma possono anche essere testardi: l'ideale è un addestratore volitivo.

Toelettatura

Poiché hanno un pelo molto spesso e soffice, gli Spitz Tedeschi hanno bisogno di spazzolature alcune volte alla settimana per strappare i peli morti ed evitare grovigli.

Intelligenza

Sono cani molto intelligenti, ma anche piuttosto testardi

Giocosità

Poco giocosi. Sono cani piuttosto tranquilli, non ossessionati dal gioco. Tuttavia, si annoiano facilmente.

Problemi di Salute

Alcuni dei problemi di salute più comuni di cui soffre lo Spitz Tedesco includono: trachea collassante, epilessia, lussazione rotulea, progressiva atrofia retinica.

Razze Cani

Gruppi Cani

australian shepherd

Gruppo 1

cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)

pastore del caucaso

Gruppo 2

cani di tipo pinscher e schnauzer-molossoidi e cani bovari svizzeri

chow chow

Gruppo 5

cani tipo spitz e tipo primitivo

rhodesian ridgeback

Gruppo 6

segugi e cani per pista di sangue

pointer inglese

Gruppo 7

cani da ferma

irish water spaniel

Gruppo 8

cani da riporto, cani da cerca e cani da acqua

maltese

Gruppo 9

cani da compagnia

sloughi

Gruppo 10

levrieri

Contatti

IV SAN BERNARD s.r.l.

Via Castelli 7, 50056 Montelupo Fiorentino (Firenze), Italia

Tel: +39 0571 509106

Fax: +39 0571 1656081

Email: info@ivsanbernard.it

P.IVA: 01780770382

MENU

X

privacy